All’ingresso si è accolti da un folto numero di gnomi, che si aggirano tra enormi funghi in legno, che testimoniano, anche al più distratto visitatore, di trovarsi in luogo particolare, dove il tempo non corre, dove l’aria è pura e stimola l’appetito a tutte le ore del giorno.
Appena entrati appare chiaro che le proprie brame potranno trovare soddisfazione: tutto dalle pareti al soffitto inneggia alle specialità gastronomiche. Salami, speck, formaggi e torte occupano scaffali e ripiani, mentre una fitta coltre di lucaniche pendenti oscura la vista del soffitto.
Dietro al banco una graziosa fanciulla in costume locale, ci sorride e ci porge il benvenuto con un assaggio di salumi e formaggi. Ebbene, quella manciata di minuti spesa a salire a Sant’Orsola ci ripaga con gli interessi.
Sono ben 32 i tipi di lucanica pronti per soddisfare i gusti dei palati più esigenti, ma non mancano i tradizionali salami, le soppresse, lo speck ed i prosciutti e quant’altro, sapientemente prodotti da Agnese.
Ma questo è solo un ambito di questa miniera: addentrandovisi si giunge in una graziosa saletta con qualche tavolo, adornata da foglie d’albero in legno, che recano impresse frasi di pensieri, che possono scaturire nella mente solo stimolati dal luogo, dalla sua prossimità alla natura e dall’armonia con se stessi che esso infonde.
Qui si possono degustare le specialità della cucina mochena: i rufioi, i pinzotti, la treccia mochena… Cucinate da Agnese sono servite da Stefania, che le porge con gentilezza e grande simpatia.
Non mancano vini e grappe in grande numero e varietà, ad accompagnare adeguatamente le pietanze e infondere quel clima di allegra sintonia, che caratterizza un buon pranzo o una bella cena in compagnia.
La Miniera dei Sapori Mocheni
Loc. Pintarei, 31
Sant’Orsola Terme
Tel. 0461 551123 – 349 5978560 – 340 3383566
Chiuso il lunedì
{gallery}stories/miniera:200::0:0{/gallery}