Renzi-Napolitano, due vili traditori della Repubblica italiana al servizio della finanza internazionale
Matteo Renzi e la sua vergognosa deforma costituzionale sono da tempo pesantemente criticati da tutti i giuristi che hanno un minimo di competenza in materia. Chi vota si, nonostante una preparazione tecnico-giuridica, può essere solo in malafede, oppure macroscopicamente ignorante.
L’Italia dovrà scegliere: l’euro o la sopravvivenza economica
L’editorialista finanziario Ambrose Evans-Pritchard: Italia bloccata in una deflazione da debiti, con una crisi bancaria senza difese davanti ai vincoli dell’unione monetaria’
Italia come Grecia: ricetta perfetta per il fallimento sociale
Il dato che dovrebbe allarmare i nostri concittadini, o almeno inquietarli un pochino mentre guardano la partita o sorseggiano l’aperitivo, è la cifra mostruosa del debito pubblico, indicata dall'Eurostat in 2.171,671 miliardi di euro (il 132,7% del Pil).
L'Italia è fallita, solo i partiti non se ne accorgono
L'Italia è in default: constatarlo non riguarda l’appartenenza alla sinistra, alla destra o al centro.
Italia-UE, una crisi dentro una crisi più grande
Le guerre che circondano l’Europa alimentano una parte importante del flusso migratorio, e ora quel flusso si abbatte sui contrasti interni dell’Unione europea, disunita e fiaccata da troppi anni di austerity.
Tra dieci anni l'Italia non esisterà più, totalmente distrutta dall'euro e dalla UE
Così Roberto Orsi, professore italiano emigrato a Londra per lavorare presso la London School of Economics, prevede il prossimo futuro del Belpaese.
La politica della mancia renziana
La sensazione è che fra non molto gli italiani passeranno dall’intorpidimento di un sogno all’angoscia di un incubo.
Nel Paese c'è ancora un'inspiegabile, ma incrollabile voglia di dare fiducia all'attuale presidente del Consiglio: forse per mancanza di alternative, forse perchè dopo quasi dieci anni di crisi nera si spera che qualcosa possa cambiare, almeno qualcosa. Peccato però che buona parte di questa fiducia venga puntualmente e letteralmente comprata dal premier fiorentino con l'abominevole idea della mancia, più o meno generosa a seconda dei punti percentuali che vuole recuperare nell'imminenza delle elezioni.
Il nuovo Senato di Renzi abroga il diritto di voto
Se le istituzioni europee nel loro attuale assetto rappresentano un pallido simulacro di democrazia, l'Italia è riuscita a creare qualcosa di peggiore: le modifiche costituzionali, che sono contenute nel cosiddetto DDL Boschi e che disegnano il nuovo Senato appena varato dal governo Renzi, sono la pietra tombale per la sovranità popolare in Italia.
Perché c’è fretta di mandare i nostri Tornado contro l’ISIS
’Occidente adesso teme che l’invincibile Califfato si sciolga come neve al sole. Almeno è ciò che rivela un titolo del britannico Express: “L’ISIS è così indebolito dagli attacchi aerei russi e dalle diserzioni che può essere distrutto nel giro di ore”.